La Croce rossa ha 50 anni e tutta Montegrosso fa festa

09/09/2015

Montegrosso ha celebrato le sue associazioni: diciassette realtà con compiti e missioni diverse, ma unite da un unico filo, la grande passione dei volontari. «Persone sensibili e idee lungimiranti che permettono al nostro paese di vivere e di crescere in diversi ambiti» ha sottolineato il sindaco Marco Curto.
Quest’anno ricorre anche un compleanno importante, si è festeggiato infatti mezzo secolo della Croce Rossa montegrossese, la squadra di un centinaio di volontari e undici mezzi guidata dal commissario Marinella Curto che ha aperto l’album dei ricordi a partire dal 1965 quando su iniziativa dell’arciprete don Conti, del Cavalier Minelli e del presidente provinciale Bosso è nato il primo gruppo di volontari.
Una giornata intensa: prima la Messa celebrata da Padre Luca Maria Bronzini, il lungo corteo accompagnato dalle note della Fanfara della Croce Rossa e dalla banda musicale Gazza, l’ inaugurazione del «monumento ai Volontari» e del nuovo mezzo della Croce Rossa.
A sfilare tra gli applausi erano tantissimi. Insieme alla Croce Rossa c’erano Gruppo Fanti di Montegrosso, artiglieri, alpini, bersaglieri, Pro loco, biblioteca, Gruppo giovani Santo Stefano e Vallumida, Confraternita Santissima Annunziata e San Rocco, Avis, Anspi, banda Gazza, protezione civile, Cavalieri della Valtiglione, Amnic (associazione mutilati e invalidi civili di guerra). Fino all’ultima nata, l’Associazione museo ferroviario dei vini astigiani che scommette sul territorio e sulla promozione.

Elisa Schiffo, La Stampa

< Torna indietro
Copyright 2016 Croce Rossa Montegrosso d'Asti - P.IVA 01558700058 - Privacy - Realizzato da Jwebs